Europa (Italiano)
Scegli la tua posizione

Seleziona la tua posizione e lingua per fruire al meglio del sito web

Barcode Better

In TEKLYNX, crediamo che il software per barcode non sia solo qualcosa che si acquista. È una soluzione integrata che fa funzionare la tua azienda.

Simbologie codici a barre

Il software di progettazione etichette barcode TEKLYNX include qualsiasi tipo di codice a barre di cui hai bisogno, ciascuno con diverse capacità di codifica. Questi includono simbologie di codici a barre 1D e 2D, codici a barre postali e codici a barre compositi.

 

Trovare il tipo di codice a barre per le tue esigenze di etichettatura o di settore non dovrebbe mai essere un problema. Comprendere quanta parte dei dati devi codificare e lo spazio disponibile per il codice a barre ti aiuterà a determinare la simbologia di codice a barre migliore per le tue necessità.

 

Aiutami a scegliere il codice a barre giusto

 

Elenco completo delle simbologie di codici a barre per il software di progettazione etichette

 

Simboligie di Codici a Barre disponibili in CODESOFT

Simboligie di Codici a Barre disponibili in LABELVIEW

Simboligie di Codici a Barre disponibili in LABEL MATRIX

 

Tipi di codice a barre più comuni utilizzati e inclusi nel software di progettazione etichette TEKLYNX

 

Codici a barre GS1: I Codici a barre GS1 vengono utilizzati per l'identificazione in tempo reale dei prodotti, il tracciamento, la tracciabilità e l'efficienza della supply chain. Molti tipi di codici a barre sono codici GS1, come UPC, GS1-128, GS1 DataBar, QR code, GS1 Data Matrix e altri. I codici a barre GS1 sono comuni in settori come il retail, alimentare & bevande, spedizioni, farmaceutico, e automobilistico. TEKLYNX dispone di una guida integrata per il generatore di codici a barre GS1 per una creazione semplice di codici a barre conformi agli standard GS1.

GS1 barcode symbology made in label design software

UPC/EAN: UPC-A è il codice a barre 1D più comune nell'industria del retail negli Stati Uniti, mentre l'EAN è altrettanto comune in Europa. I codici a barre UPC-A sono composti da 12 cifre numeriche, i codici UPC-E sono composti da 6 cifre, e i codici EAN sono composti da 8 o 13 cifre numeriche: il primo set identifica univocamente un'azienda, il secondo set è il riferimento dell'articolo per il tracciamento dell'inventario e l'ultima cifra è la cifra di controllo. La cifra di controllo viene calcolata utilizzando gli altri numeri presenti sul codice a barre e un algoritmo; se non corrisponde, verrà identificato un errore.

UPC or EAN barcode symbology designed in labeling software

Code 128: Code 128 è un codice a barre 1D versatile che codifica caratteri alfanumerici, punteggiatura, simboli e altro. Ogni codice a barre Code 128 può codificare uno qualsiasi dei 128 caratteri ASCII, con ogni simbolo composto da tre barre nere e tre barre bianche. I codici a barre Code 128 includono sottotipi come Code 128A, Code 128B e Code 128C, ciascun sottotipo codificando dati diversi. I codici a barre Code 128 sono spesso utilizzati per etichette di spedizione, etichette di imballaggio o tag per il retail.

Code 128 barcode symbology created in CODESOFT label design software

Code 39: Code 39, noto anche come Code 3 of 9, è il codice a barre più antico. Richiede più spazio sull'etichetta rispetto al Code 128 e può codificare fino a 44 caratteri, inclusi i numeri da zero a nove, le lettere A-Z e alcuni caratteri speciali. I codici a barre Code 39 sono comunemente utilizzati nell'industria automobilistica, elettronica, nei magazzini e nella produzione.

Code 39 barcode symbology created in CODESOFT barcode label software

Data Matrix: Data Matrix, un codice a barre 2D, è composto da moduli neri e bianchi, o celle, disposte in un pattern quadrato, permettendo di codificare una grande quantità di dati in uno spazio ridotto. Il software TEKLYNX può codificare fino a 2.335 caratteri ASCII. I codici a barre Data Matrix sono comunemente utilizzati nell'industria farmaceutica per conformarsi alla FDA 21 CFR Parte 11 e al Drug Supply Chain Security Act (DSCSA). Sono anche utilizzati nei settori alimentare e delle bevande e nella difesa, dove il tracciamento è fondamentale per le operazioni della supply chain.

Data Matrix barcode symbology design in CODESOFT label software

QR Code: I QR code sono un'altra simbologia di codice a barre 2D. QR code sta per "Quick Response Code" (Codice di Risposta Rapida), grazie alla sua velocità di lettura. I QR code possono codificare fino a 7.366 caratteri di dati numerici, molto più rispetto al tradizionale codice a barre 1D (o lineare). Possono essere scansionati in qualsiasi direzione e possono anche essere parzialmente danneggiati fino al 30%. Sono comunemente utilizzati per indirizzare gli utenti a un URL specifico, a una pagina sui social media o a un coupon. La quantità di dati che i QR code possono contenere aiuta i produttori e i rivenditori a gestire tutto ciò che deve essere incluso in un'etichetta, così come tutto ciò che i consumatori vogliono sapere. I codici a barre 2D inizieranno ad essere accettati al punto vendita (POS) o al Point-of-Care (POC). Entro la fine del 2027 i rivenditori dovranno garantire che i loro sistemi POS possano scansionare sia i codici a barre 1D tradizionali che i codici a barre 2D. Dopo il 2027, i pacchetti dei prodotti non richiederanno più un codice a barre 1D, ma i codici a barre 2D non saranno ancora obbligatori.

QR code barcode symbology created in label design software

PDF417: PDF417 è un codice a barre 2D lineare impilato. Il nome 417 deriva dalla struttura del codice a barre, che ha quattro barre e quattro spazi, ciascuno lungo 17 unità. I dati in queste unità possono essere codificati verticalmente o orizzontalmente, e man mano che vengono codificati più dati, il codice a barre diventa più grande. PDF417 è comunemente utilizzato sulle patenti di guida negli Stati Uniti e nei settori dei trasporti/automotive, farmaceutico e della produzione.

PDF417 barcode symbology designed in CODESOFT labeling software

Codici a barre CODESOFT

GS1 Barcodes

  • Bookland
  • EAN-13
    • EAN-13 EXT2
    • EAN-13 EXT5
  • EAN 13 & GS1-128
  • EAN-8
    • EAN-8 EXT2
    • EAN-8 EXT5
  • ISBN13
  • UCC/EAN-128
  • UCC/EAN-128 SSCC
  • UPC EXT
  • UPC/EAN EXT2
  • UPC/EAN EXT5
  • UPC-A
    • UPC-A EXT2
    • UPC-A EXT5
  • UPC-A & GS1-128
  • UPC-E
    • UPC-E EXT2
    • UPC-E EXT5

Postal Barcodes

  • Australian Post
  • FIM
  • GERMAN POST
  • Intelligent Mail
  • Japanese Post
  • KIX Code
  • Korean Post
  • PLANET
  • RM4SCC
  • ZIP+4 POSTNET

1D Barcodes

  • 2/5 BEARED
  • 2/5 INDUSTRIAL
  • 2/5 INTERLEAVED
  • 2/5 MATRIX Eur
  • 2/5 MATRIX Jap
  • 2/5 STANDARD
  • CODABAR
  • CODE 11
  • CODE 128
  • CODE 39
    • Full ASCII
  • CODE 93
    • CODE 93i
  • CODE CIP
  • CODE16K
  • GS1 DataBar
  • GTIN-14
  • IBM BC 412
  • ISBT 128
  • ITF 14
  • ITF 16
  • LOGMARS
  • MSI PLESSEY
  • Pharmacode
  • PLESSEY
  • Telepen

2D Barcodes

  • Aztec Code
  • Aztec Mesa
  • Chinese-Sensible
  • CODABLOCK A
  • CODABLOCK F
  • CODE 49
  • Code One
  • Data Matrix
  • IEC 61406-1
  • IEC 61406-2
  • Micro QR Code
  • Micro PDF417
  • PDF417
  • QR Code
  • TLC 39
  • UPS MaxiCode
  • VeriCode
  • DotCode
  • Grid Matrix

Composite Barcodes

  • GS1 DataBar Omnidirectional
  • GS1 DataBar Stacked
  • GS1 DataBar Stacked Omnidirectional
  • GS1 DataBar Limited
  • GS1 DataBar Expanded
  • GS1 DataBar Truncated
  • GS1 DataBar Expanded Stacked
  • UPC-A
    • UPC-A EXT2
    • UPC-A EXT5
  • UPC-E
    • UPC-E EXT2
    • UPC-E EXT5
  • EAN-13
    • EAN-13 EXT2
    • EAN-13 EXT5
  • EAN-8
    • EAN-8 EXT2
    • EAN-8 EXT5
  • GS1-128 CC-A
  • GS1-128 CC-B
  • GS1-128 CC-C

Come generare un codice a barre in CODESOFT

Codici a barre LABELVIEW

GS1 Barcodes

  • Bookland
  • EAN-13
    • EAN-13 EXT2
    • EAN-13 EXT5
  • EAN 13 & GS1-128
  • EAN-8
    • EAN-8 EXT2
    • EAN-8 EXT5
  • ISBN13
  • UCC/EAN-128
  • UCC/EAN-128 SSCC
  • UPC EXT
  • UPC/EAN EXT2
  • UPC/EAN EXT5
  • UPC-A
    • UPC-A EXT2
    • UPC-A EXT5
  • UPC-A & GS1-128
  • UPC-E
    • UPC-E EXT2
    • UPC-E EXT5

Postal Barcodes

  • Australian Post
  • FIM
  • GERMAN POST
  • Intelligent Mail
  • Japanese Post
  • KIX Code
  • Korean Post
  • PLANET
  • RM4SCC
  • ZIP+4 POSTNET

1D Barcodes

  • 2/5 BEARED
  • 2/5 INDUSTRIAL
  • 2/5 INTERLEAVED
  • 2/5 MATRIX Eur
  • 2/5 MATRIX Jap
  • 2/5 STANDARD
  • CODABAR
  • CODE 11
  • CODE 128
  • CODE 39
    • Full ASCII
  • CODE 93
    • CODE 93i
  • CODE CIP
  • CODE16K
  • GS1 DataBar
  • GTIN-14
  • IBM BC 412
  • ISBT 128
  • ITF 14
  • ITF 16
  • LOGMARS
  • MSI PLESSEY
  • Pharmacode
  • PLESSEY
  • Telepen

2D Barcodes

  • Aztec Code
  • Aztec Mesa
  • Chinese-Sensible
  • CODABLOCK A
  • CODABLOCK F
  • CODE 49
  • Code One
  • Data Matrix
  • IEC 61406-1
  • IEC 61406-2
  • Micro QR Code
  • Micro PDF417
  • PDF417
  • QR Code
  • TLC 39
  • UPS MaxiCode
  • VeriCode
  • DotCode
  • Grid Matrix

Composite Barcodes

  • GS1 DataBar Omnidirectional
  • GS1 DataBar Stacked
  • GS1 DataBar Stacked Omnidirectional
  • GS1 DataBar Limited
  • GS1 DataBar Expanded
  • GS1 DataBar Truncated
  • GS1 DataBar Expanded Stacked
  • UPC-A
    • UPC-A EXT2
    • UPC-A EXT5
  • UPC-E
    • UPC-E EXT2
    • UPC-E EXT5
  • EAN-13
    • EAN-13 EXT2
    • EAN-13 EXT5
  • EAN-8
    • EAN-8 EXT2
    • EAN-8 EXT5
  • GS1-128 CC-A
  • GS1-128 CC-B
  • GS1-128 CC-C

Come generare un codice a barre in LABELVIEW

Codici a barre LABEL MATRIX

GS1 Barcodes

  • EAN/JAN/UCC-13
    • EAN/JAN/UCC-8
  • ISBN13
  • UPC-A
  • GS1-128
  • UPC-E
    • UPC-EEXT2
    • UPC-EEXT5

Postal Barcodes

  • Australian Post 4-state
  • Intelligent Mail
  • PLANET
  • ZIP+4 POSTNET

1D Barcodes

  • Int 2 of 5
  • CODABAR
  • CODE 128 Auto
  • 3 of 9
  • Extended 39
  • Code 93
  • CODE16K Auto
  • GS1 DataBar
  • ISBT 128
  • ITF 14
  • MSI PLESSEY

2D Barcodes

  • Aztec
  • Aztec Mesa
  • Code 49
  • Data Matrix
  • IEC 61406-1
  • IEC 61406-2
  • MicroPDF
  • PDF417
  • QR Code
  • TLC39
  • Maxicode

Composite Barcodes

  • GS1 DataBar Omnidirectional
  • GS1 DataBar Stacked
  • GS1 DataBar Stacked Omnidirectional
  • GS1 DataBar Limited
  • GS1 DataBar Expanded
  • GS1 DataBar Truncated
  • GS1 DataBar Expanded Stacked
  • UPC-A Composite
  • UPC-E Composite
  • EAN-13 Composite
  • EAN-8 Composite
  • GS1-128 Composite A/B
  • GS1-128 Composite C

Come generare un codice a barre in LABEL MATRIX

Contattaci

Desideriamo capire meglio le tue esigenze per aiutarti a trovare la soluzione software per la creazione di etichette con codice a barre più adatta alla tua attività.

Campo richiesto
Campo richiesto Troppo lungo. Limite di 250 caratteri. Non valido
Campo richiesto Troppo lungo. Limite di 250 caratteri. Non valido
Campo richiesto
Campo richiesto
Campo richiesto
Campo richiesto Non valido
Campo richiesto Non valido
Campo richiesto Troppo lungo. Limite di 250 caratteri. Non valido

Campo richiesto Troppo lungo. Limite di 250 caratteri. Non valido
Campo richiesto
Campo richiesto
Campo richiesto Troppo lungo. Limite di 250 caratteri. Non valido
Campo richiesto