I codici QR, un tipo di codice a barre 2D, stanno guadagnando popolarità grazie alla loro facilità d'uso e alla notevole capacità di archiviazione dei dati. Sono composti da una serie di quadrati neri e bianchi che solitamente memorizzano URL e possono essere letti solo da fotocamere di smartphone, alcuni tablet e scanner di codici a barre 2D. Grazie alla quantità di dati che possono memorizzare, sempre più aziende stanno utilizzando i codici QR nei loro processi di etichettatura per migliorare la tracciabilità nella supply chain.
I codici QR possono essere creati in uno dei nostri tre designer di etichette, LABEL MATRIX, LABELVIEW, o CODESOFT. Con le pratiche guide, il codice a barre viene generato rapidamente dopo aver inserito i dati, il tutto senza uscire dal software. In pochi clic puoi facilmente creare il tipo di codice a barre o etichetta di cui hai bisogno.
Scarica il software per la creazione di codici QR e inizia a creare etichette ricche di dati!
Il codice QR è l'abbreviazione di Quick Response Code e di solito memorizza URL che possono essere letti solo da fotocamere di smartphone o tablet o scanner di codici a barre 2D. I codici QR possono codificare fino a 7.366 caratteri di dati numerici, molto più rispetto al tradizionale codice a barre 1D (o lineare), e possono essere letti in qualsiasi direzione, anche se parzialmente danneggiati fino al 30%. Grazie alla loro capacità di contenere più dati rispetto a qualsiasi altro tipo di codice a barre, stanno diventando uno dei codici a barre più popolari. Non solo sono più efficienti, ma anche meno soggetti a errori, il che aiuta le operazioni di etichettatura.
I codici QR sono più comunemente utilizzati per:
Sta diventando sempre più comune vedere i codici QR sostituire il tradizionale codice a barre 1D o comparire accanto ad esso sulle confezioni. Questo permette di soddisfare diversi scopi, come offrire informazioni dettagliate sul prodotto, manuali dell'utente o istruzioni.
I codici QR possono codificare una quantità significativa di dati rispetto ai tradizionali codici a barre 1D, ed è una delle ragioni della loro popolarità. Alcuni vantaggi dei codici a barre QR sono:
Sunrise 2027 è un'iniziativa per distributori, rivenditori e consumatori per iniziare a implementare più codici a barre 2D, poiché contengono più dati e forniscono più informazioni per l'utente finale. I codici a barre 2D inizieranno a essere accettati presso il punto vendita (POS) o il Point-of-Care. Entro la fine del 2027, i rivenditori dovranno garantire che i loro sistemi POS possano scansionare sia i tradizionali codici a barre 1D che i codici a barre 2D. Dopo il 2027, i pacchetti dei prodotti non richiederanno più un codice a barre 1D, anche se i codici a barre 2D non saranno ancora obbligatori. Scopri di più su Sunrise 2027 da GS1.
I codici a barre 1D sono i tradizionali codici a barre lineari con linee verticali, mentre i codici a barre 2D sono bidimensionali, dalla forma quadrata o rettangolare e composti da linee sia verticali che orizzontali. Il principale elemento distintivo è la capacità di memorizzazione dei dati. I codici a barre 1D, come EAN/UPC, sono in grado di contenere solo un identificatore del prodotto conosciuto come Global Trade Item Number® (GTIN®).
I codici a barre 2D possono contenere dati aggiuntivi, come la data di scadenza, il numero di lotto, il numero di serie e altro ancora. Oltre a contenere più dati, i codici a barre 2D sono generalmente più piccoli rispetto ai codici 1D e includono funzionalità, come la correzione automatica degli errori, che ne aumentano l'affidabilità.
Ogni quadrato nero e bianco su un codice QR ha una funzione. I quadrati, noti anche come pattern di ricerca, contengono informazioni diverse, e una volta scansionati dalla fotocamera di uno smartphone, tablet o scanner 2D, il pattern unico viene tradotto in dati leggibili dall'uomo in pochi secondi. Sono adattabili in dimensioni, a seconda della quantità di dati codificati, quindi possono adattarsi a molti tipi di imballaggio diversi. I codici QR sono più universali poiché ogni quadrato nero e bianco può contenere vari tipi di informazioni.
Puoi scaricare una versione di prova gratuita del software di progettazione etichette TEKLYNX per 30 giorni e creare qualsiasi tipo di codice a barre di cui hai bisogno. Durante la prova, puoi fare tutto ciò che faresti nella versione a pagamento del nostro software. Utilizzare il software professionale per la creazione di codici QR ti offre maggiore flessibilità nella progettazione di più codici a barre, nella connessione a database e una maggiore sicurezza rispetto a un generatore di codici QR online gratuito, che presenta limitazioni come bassa risoluzione o tracciamento limitato.
Puoi generare un codice QR nel software di progettazione etichette. Utilizza le pratiche guide nel software per codificare i dati e creare il codice a barre. Il codice QR può quindi essere inserito nell'etichetta che stai progettando, insieme ad altre informazioni necessarie. Successivamente, puoi facilmente stampare le etichette con codice QR, scegliendo tra oltre 4.000 driver per stampanti per garantire la stampa WYSIWYG (What You See Is What You Get).
Il prezzo del software di progettazione etichette TEKLYNX varia in base all'edizione del software, al numero di utenti e alle opzioni di licenza. Per informazioni sui prezzi, contatta TEKLYNX nella tua zona.
In caso di domande, contatta l'ufficio TEKLYNX nella tua regione.
© Copyright 2025 TEKLYNX CORPORATION SAS. Tutti i diritti riservati.